InCanto Barocco Festival 2025 – “ufficializzate date e location”

InCanto Barocco Festival “Festival Internazionale di Musica Barocca” che come ogni anno si svolge nella cittadina barocca di Scicli (RG), ufficializza le date e le location della tanto attesissima quinta edizione. Ad ufficializzare il tutto è il rinomato M°. Marcello Giordano Pellegrino (fondatore e direttore artistico di InCanto Barocco Festival), promettendo un’esperienza musicale indimenticabile per gli amanti della musica barocca ma non solo.

L’edizione 2024 del Festival ha registrato un notevole aumento di pubblico, con sold out in ogni singola data in programmazione superando tutte le aspettative confermando il suo status di evento imperdibile nel panorama culturale della Regione Sicilia e del sud Italia.

Questo anno InCanto Barocco Festival 2025 riserverà al grande pubblico importanti iniziative con eventi di assoluto spessore ed uniche nel suo genere con la scelta anche di due location inedite ricche di storia e di grande fascino. La programmazione prevede cinque appuntamenti compreso un evento straordinario che ospiterà questa quinta edizione del Festival, il tutto coronato come sempre in location uniche intrisi di storia e fascino, aggiungendo un’aura magica alla magnificenza delle performance musicali di artisti di chiara fama nazionale ed internazionale che si alterneranno in programmazione.

Ecco le date e le location del festival: 

5 SETTEMBRE – Evento straordinario (in via di definizione location)

7 SETTEMBRE – Chiesa di San Bartolomeo apostolo
L’incantevole Chiesa di San Bartolomeo apostolo, con la sua atmosfera sacra e la maestosa architettura barocca, sarà la cornice del primo concerto del festival.

14 SETTEMBRE – Chiesa del Carmine
Per la prima volta InCanto Barocco Festival porta la grande musica in una straordinaria Chiesa unica nel suo genere con un repertorio mirato e di altissimo livello.

20 SETTEMBRE – Chiesa della Consolazione
Altra inedita location per InCanto Barocco Festival sarà questa straordinaria Chiesa della Consolazione ricca di storia, luogo unico nel suo genere.

28 SETTEMBRE – Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola (Chiesa Madre)
L’atmosferica della Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, con il suo fascino intramontabile e ricco di storia, chiuderà in bellezza il festival.

Tutti gli eventi inizieranno come sempre puntuali, garantendo agli spettatori una serata indimenticabile all’insegna della musica barocca. InCanto Barocco Festival vi aspetta per regalarvi momenti di pura magia musicale.

N.B. Il primo “evento straordinario ospite” previsto in data 5 Settembre sarà applicato un ticket d’ingresso, gli altri eventi in programmazione saranno come sempre ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.